• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale

Asse da Stiro

Tutto sull'Asse da Stiro

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Scelta dell'Asse da Stiro / Asse da Stiro in Legno – Migliori Prodotti e Prezzi

Asse da Stiro in Legno – Migliori Prodotti e Prezzi

Aggiornato il 13 Aprile 2022 da Anna Barra

In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore asse da stiro in legno.

Se c’è un’attività domestica costante e stancante, è quella di stirare i panni dopo averli lavati e asciugati. Proprio per cercare di ridurre al massimo la fatica ci sono strumenti, come lo stiratore, che ti permettono di stirare abbastanza agevolmente. Comodo, pratico e leggero, puoi usare lo stiratore ovunque ci sia una presa di corrente per collegare il ferro da stiro. Una comodità che in molti casi ti spinge a lasciarlo montato, in bella vista, sapendo che lo dovrai riusare a breve. A questo punto, sia per ragioni di estetica che di solidità, un asse da stiro in legno rappresenta la soluzione ideale.

Indice

  • Come Scegliere Asse da Stiro in Legno
  • Recensione Migliori Assi da Stiro in Legno
  • Assi da Stiro in Legno più Vendute
  • Articoli Simili

Come Scegliere Asse da Stiro in Legno

Vediamo come scegliere un asse da stiro in legno.

La struttura
La prima cosa da valutare, in un asse da stiro in legno, è la struttura. Le assi da stiro, generalmente, si dividono in quattro tipi di struttura, e cioè l’asse da stiro da tavolo, quello da collocare al muro, il tipo pieghevole e quello a scomparsa. Di questi quattro modelli è più facile trovare, in legno, quelli da tavolo e a scomparsa, mentre le tipologie da muro e pieghevole, dato il peso dei materiali lignei, sono molto meno maneggevoli e più difficili da reperire. A questo punto non ci resta che analizzare solo le tipologie di struttura più comuni.
-Asse da stiro in legno da tavolo. L’asse da stiro in legno da tavolo è un accessorio dalle dimensioni ridotte, ed è molto utile quando devi stirare velocemente pochi capi minuti. La sua grandezza è simile a quella dell’accessorio per la stiratura delle maniche e dei polsini, o poco più grande. Il suo appoggio è retrattile ma non è regolabile in altezza, e, al massimo, ti consente di scegliere tra due posizioni. Essendo completamente in legno raramente ha dei piedini in gomma per cui, quando lo poggi sul tavolo, è meglio che tu metta sul piano una tovaglia, per evitare che lasci dei segni sul piano.
-Asse da stiro in legno a scomparsa. L’asse da stiro in legno a scomparsa generalmente si presenta come un mobile in materiale ligneo, con gli sportelli e le mensole per poggiare la biancheria. Esteticamente è perfetto anche da lasciare a vista in un tinello, o nella stanza da pranzo. Il suo asse si estrae dalla parte posteriore, o dal suo interno, con estrema facilità, e con la stessa facilità, quando smetti di stirare, puoi riporlo nel suo alveo e farlo sparire alla vista. L’asse da stiro con mobile è protetta dalla vista, e dalla polvere, anche la biancheria che viene comodamente riposta al suo interno.

Dimensioni
Un’altra caratteristica importante per un asse da stiro in legno sono le sue dimensioni. Probabilmente sai già dove collocarlo e quindi hai delle misure di riferimento oltre le quali non puoi andare, ma c’è anche da considerare che il legno, a parità di robustezza, pesa di più di un asse da stiro in metallo, soprattutto se è in alluminio. Quindi, se l’asse da stiro in legno che scegli fosse troppo grande, rischieresti di dovere fare parecchia fatica ogni volta che lo devi spostare, fosse pure per le pulizie ordinarie.
Però, indipendentemente dalla larghezza e dalla profondità, c’è una misura che devi necessariamente rispettare ed è l’altezza. Questa infatti, per stirare comodamente, non deve superare l’ombelico. Quindi, anche se l’asse da stiro è in legno, devi sempre controllare che sia possibile regolare la sua altezza rispetto alla tua posizione di lavoro.

Mobilità
Per quanto l’asse da stiro in legno possa essere gradevole non puoi privarti della possibilità di spostarlo in un’altra stanza, o cambiarlo di posto, se capita di avere degli ospiti o lo spazio ti serve per fare altro. Può anche servire raramente, ma devi poterlo spostare con facilità. Per questa ragione è sempre meglio controllare che ci siano le ruote. Ma la semplice presenza delle ruote non basta perché, quando lavori sull’asse da stiro, questo deve mantenere il massimo della stabilità, quindi le ruote, o qualsiasi altro apparato che ti permetta di spostarlo, deve avere anche la modalità di blocco, sia con dei freni che con un sistema di disattivazione.

Chiusura
Un’altra caratteristica che riguarda l’aspetto della mobilità è il tipo di chiusura che, almeno per l’asse da stiro in legno, è più facile che sia a libro piuttosto che quella di tipo verticale. I modelli con la chiusura a libro, a differenza di quelli che si chiudono in verticale che sono instabili, stanno in piedi da soli. Un paio delle gambe, infatti, si richiudono a pantografo sulle altre due. In questa maniera formano una specie di tavolino alto e stretto, che poggia regolarmente su quattro piedi. In questi modelli l’asse è appoggiato in verticale sulla struttura, e l’ingombro complessivo è minore dell’asse da stiro che si chiude in verticale.

Robustezza
Rispetto ad un asse da stiro con una struttura in lega metallica, quelli con la struttura in legno presentano una maggiore robustezza ma sono anche più pesanti. Un piccolo scotto da pagare per avere a disposizione un accessorio da lavoro elegante e gradevole, e che può essere lasciato anche negli ambienti frequentati da eventuali ospiti. Ma non è l’unico lato positivo, visto che nella maggioranza dei casi l’asse da stiro in legno è anche dotato di un armadietto con delle mensole, nelle quali è possibile appoggiare accessori e biancheria, nascosti alla vista grazie agli sportelli.

Piano e imbottitura
Per finire, anche le caratteristiche del piano, dell’asse da stiro in legno, sono dei dati altrettanto importanti. Per iniziare, sono da considerare le sue misure, e poi la natura del rivestimento, sia come imbottitura che come copertura. Vediamole singolarmente.
-Dimensioni. Una volta l’asse da stiro era stretto e lungo, oggi invece si prediligono piani di dimensioni ampie, più comode per stirare biancheria estesa. La punta invece deve essere comunque tonda e affusolata, per lavorare più comodamente sulle cuciture e trattenere meglio i capi.
-Imbottitura. Nei modelli di maggiore qualità, per agevolare l’efficacia della stiratura, l’asse da stiro in legno viene ricoperto da un’imbottitura. Si tratta di uno strato di poliestere ignifugo, capace di resistere alle alte temperature, e sufficientemente morbido da non lasciare pieghe sul tessuto stirato.
-Telo di copertura. Altrettanto importante è il telo che copre l’imbottitura, e che ti permette di stirare al meglio i panni. Un telo che, per essere efficace, deve essere realizzato con un materiale permeabile all’umidità e traspirante, in modo da assorbire l’umidità, creata dal calore e dal vapore, e non farla ristagnare. Ancora meglio se è stato reso termo riflettente, grazie alla tessitura in rame o ad un trattamento con polvere di ceramica. Questo telo di copertura deve essere resistente, e dotato di un rivestimento in gommapiuma, oppure,
ancora meglio, in feltro, ed essere legato in maniera perfetta. Infatti, se il suo sistema di fissaggio è efficiente, il telo posto sull’asse da stiro in legno si tende alla perfezione. Ciò gli permette di avere una superficie liscia, evitando che qualche grinza possa lasciare delle pieghe sui panni durante la stiratura. Il fissaggio del telo viene assicurato con dei sistemi diversi, più o meno efficaci. Tra i più usati c’è il tipo ad elastico, che viene inserito dentro la cucitura del bordo del telo, e che quasi mai riesce a garantire una superficie perfettamente piana. Poi c’è la legatura con le corde, che sono più facili da regolare, soprattutto se sono inserite nei bordi e ancorate a numerosi punti di tensione. E infine c’è il sistema delle clip, molto comode perché sono rapide nell’aggancio ed altrettanto efficaci delle corde.

Recensione Migliori Assi da Stiro in Legno

Foppapedretti Lostiro
Foppapedretti Lostiro è un asse da stiro in legno, del tipo a scomparsa, e semovente, in quanto dotato di ruote per lo spostamento.
Tra i dati tecnici rilevanti c’è da notare che il suo piano di lavoro misura 101 x 49 centimetri, è realizzato in legno di faggio, ed ha un ripiano per il ferro da stiro. Ha anche un poggia biancheria e una zona chiusa, al suo interno, per riporre la roba stirata e conservare il ferro da stiro quando non si usa.
Come anticipato, Foppapedretti Lostiro è un asse da stiro del tipo a scomparsa, cosa che gli permette di assolvere il doppio uso di stiratore e armadietto porta roba. La sua struttura è organizzata bene, perché il suo piano a scomparsa si ribalta sul retro dell’armadietto. Quando è in piedi invece è sostenuto solidamente da un asse mobile, a squadra, che supporta anche un piccolo ripiano sotto l’asse. La parte frontale invece ha, in alto e alla stessa altezza dell’asse, il poggia ferro da stiro, uno sportello a ribalta orizzontale che nasconde un vano utile e, più giù, due sportelli a battente che chiudono l’armadietto per la biancheria da stirare. Tutta la struttura è di ottima qualità, e realizzata in robusto legno di faggio.
Le dimensioni del mobiletto chiuso di Foppapedretti Lostiro sono di 89 centimetri x 55 x 38 cm, con un piano di lavoro, in posizione di riposo, di 49 centimetri x 101. Quando invece tutti i ripiani sono aperti, compreso l’asse, le misure diventano di 86 centimetri x 55 x 149 cm. Il peso di questo asse da stiro in legno vuoto è di circa 29 chilogrammi, ed è possibile spostarlo abbastanza facilmente grazie alle rotelle ad asse fisso poste alla base. Una caratteristica interessante è che le rotelle, pur non essendo girevoli, sono rivestite in gomma in modo da non graffiare il pavimento durante il trasporto. Il piano da stiro è a 86 centimetri da terra e non è regolabile. Una caratteristica che può renderlo scomodo per persone di altezza superiore alla media.
Il piano da stiro non è molto capiente, 49 x 101, e la forma della punta troppo quadrata non agevola la stiratura delle parti più difficili dei capi. Il rivestimento è a doppio strato, con la tela sintetica sotto e il cotone sopra. Una soluzione ottima per proteggere i panni dall’umidità della stiratura.
Ottima la dotazione dei piani d’appoggio in questo asse da stiro in legno. Il piano per il ferro tra l’altro è molto capiente e sostiene anche il classico ferro a vapore col serbatoio. Poi c’è un altro piano, appena sotto, utile per poggiare piccoli oggetti o per riporre utensili, e infine c’è l’armadietto per i panni, che è abbastanza grande e chiuso dagli sportelli.

Foppapedretti Lostiro
Foppapedretti Lostiro
    289,00 EUR
    Acquista su Amazon

    Arredamenti Italia Astir
    Arredamenti Italia Astir è un asse da stiro in legno pieghevole, si chiude a libro e non ha le ruote.
    Tra i dati di immediato interesse di Arredamenti Italia Astir c’è da notare che l’altezza non è regolabile, è in legno di faggio e il piano di lavoro è 108 centimetri per 45. Ha sia il poggia-panni che la griglia estraibile per il ferro da stiro.
    La struttura di Arredamenti Italia Astir è quella di tipo pieghevole, ma non per questo è meno resistente degli assi da stiro a mobiletto. Il suo design è molto semplice ed elegante, e il suo sistema di chiusura abbastanza agevole. Una volta chiuso ha una profondità di soli 13 centimetri e lo si può conservare anche in un armadio.
    Arredamenti Italia Astir una volta chiuso ha un ingombro di 119 centimetri x 48 x 13 e il suo piano di lavoro ha un’altezza dal suolo di 87 centimetri. Il peso complessivo è di 12 chili, che, essendo in legno, è abbastanza contenuto e permette di spostarlo con uno sforzo non eccessivo, anche grazie alla chiusura a libro.
    Il piano di lavoro ha delle misure abbastanza simili agli assi da stiro pieghevoli, 108 x 45, e possiede una comoda punta affusolata. Il rivestimento è in cotone su ambedue le facce mentre il mollettone di separazione è in poliestere. L’asse è traforato per evitare accumuli di umidità.

    Offerta
    Arredamenti Italia Astir
    Arredamenti Italia Astir
      164,00 EUR −56,10 EUR 107,90 EUR
      Acquista su Amazon

      Foppapedretti Assai
      Foppapedretti Assai è un asse da stiro in legno del tipo pieghevole, con chiusura a libro e regolazione dell’altezza del piano di lavoro. Un asse facilmente spostabile grazie alle sue ruote pieghevoli.
      Foppapedretti Assai è in legno di faggio ed ha delle ruote rivestite in gomma. Il suo piano è di 101 centimetri x 49 ed è regolabile in altezza. Ha sia il poggia ferro da stiro che il poggia biancheria.
      La struttura di Foppapedretti Assai è solida, ma è anche molto comoda grazie alla possibilità di regolare l’altezza del piano da stiro su tre livelli, con un meccanismo abbastanza semplice e immediato. Questo asse da stiro in legno si chiude con estrema facilità, e rimane in piedi da solo. Ma può anche essere spostato con delle ruote che, quando stiri, si sollevano per non compromettere la stabilità dell’asse.
      Il piano di lavoro misura 101 centimetri per 49 e il suo peso è di appena 8,7 chili. La possibilità di essere spostato quindi è agevolata sia dal suo peso estremamente contenuto, che dalle ruote reclinabili, in nylon e ricoperte in gomma.
      L’asse da stiro è in pioppo, e l’imbottitura è realizzata con materiali sintetici ignifughi. Il rivestimento invece è in cotone. Poi c’è anche un supporto per il ferro, realizzato in metallo, di 32 centimetri per 20, che è abbastanza robusto da reggere anche una piccola caldaia.

      Offerta
      Foppapedretti Assai
      Foppapedretti Assai
        187,00 EUR −81,68 EUR 105,32 EUR
        Acquista su Amazon

        Assi da Stiro in Legno più Vendute

        Di seguito è possibile trovare una lista delle assi da stiro in legno più vendute in questo momento con informazioni sui prezzi.

        #AnteprimaProdottoPrezzo
        1 Asse da stiro in legno naturale tavola con copriasse per stirare salvaspazio e forte Asse da stiro in legno naturale tavola con copriasse per stirare salvaspazio e forte 49,90 EUR Acquista su Amazon
        2 Asse da stiro pieghevole, 622 ASTIR, in faggio massiccio, colore ciliegio, non regolabile in altezza, 135 x 45 x h87 cm - Arredamenti Italia AR_IT 'Il Cuore del Legno' Asse da stiro pieghevole, 622 ASTIR, in faggio massiccio, colore ciliegio, non regolabile in... 164,00 EUR 107,90 EUR Acquista su Amazon
        3 ASSE DA STIRO LEGNO CHIARO MODELLO MARA CON PORTACALDAIA FRASM 610022 ASSE DA STIRO LEGNO CHIARO MODELLO MARA CON PORTACALDAIA FRASM 610022 54,90 EUR Acquista su Amazon
        4 Asse Tavola Tavolo da stiro in legno di faggio levigato Naturale Asse Tavola Tavolo da stiro in legno di faggio levigato Naturale 39,60 EUR Acquista su Amazon
        5 Mobile con asse da stiro in legno con 3 cassetti colore bianco cm 40x54xH84 Mobile con asse da stiro in legno con 3 cassetti colore bianco cm 40x54xH84 258,49 EUR Acquista su Amazon
        6 Asse tavola da stiro in legno di faggio naturale piano 118X35 cm regolabile in 3 altezze poggia ferro in acciaio e porta biancheria gommini antiscivolo Asse tavola da stiro in legno di faggio naturale piano 118X35 cm regolabile in 3 altezze poggia... 35,90 EUR 34,99 EUR Acquista su Amazon
        7 HOUSE COLLECTION Asse da stiro, Sirio, legno scuro, altezza regolabile, piastra poggiaferro, 121x41x80cm , assorted colors,1 piece HOUSE COLLECTION Asse da stiro, Sirio, legno scuro, altezza regolabile, piastra poggiaferro,... 35,38 EUR Acquista su Amazon
        8 STIROCOMODO TAVOLO DA STIRO REGOLABILE COLORE CILIEGIO ARREDAMENTI ITALIA STIROCOMODO TAVOLO DA STIRO REGOLABILE COLORE CILIEGIO ARREDAMENTI ITALIA 129,90 EUR Acquista su Amazon
        9 Mobile ASSE da Stiro Multiuso Jolly in Legno con Ante (Ciliegio) Mobile ASSE da Stiro Multiuso Jolly in Legno con Ante (Ciliegio) 184,13 EUR Acquista su Amazon
        10 Asse da stiro modello LADY in legno massello con portacaldaia zincato (Noce) Asse da stiro modello LADY in legno massello con portacaldaia zincato (Noce) 46,40 EUR Acquista su Amazon

        Articoli Simili

        • Asse da Stiro con Mobile – Migliori Prodotti 2022 e Prezzi

        • Stiramaniche – Migliori Prodotti 2022 e Prezzi

        • Migliore Asse da Stiro 2022 – Recensioni, Opinioni e Prezzi

        • Asse da Stiro da Tavolo – Migliori Prodotti 2022 e Prezzi

        • Asse da Stiro a Scomparsa – Migliori Prodotti 2022 e Prezzi

        Archiviato in: Scelta dell'Asse da Stiro

        Barra laterale primaria

        Asse da Stiro più Venduti

        OffertaBestseller No. 1 Vileda Bravo Asse da Stiro, Asse da Stiro Medium... 60,51 EUR
        OffertaBestseller No. 2 Colombo ASSE Stiro Turbo Vapor 120x40 cm con Porta... 39,99 EUR
        Bestseller No. 3 Gimi Leo Asse Da Stiro, Asse Da Stiro Con... 29,90 EUR
        OffertaBestseller No. 4 Asse da stiro pieghevole, 622 ASTIR, in faggio... 107,90 EUR
        OffertaBestseller No. 5 Foppapedretti Asse Da Stiro Pieghevole,‎ Bianco,... 180,99 EUR
        OffertaBestseller No. 6 Asse stiro ATLANTIC 130x44 cm 43,99 EUR
        OffertaBestseller No. 7 Polti Fpas0001 Vaporella Asse da Stiro Piano con... 64,00 EUR
        Bestseller No. 8 Vileda Total Reflect Asse da Stiro, Asse da Stiro... 78,90 EUR
        OffertaBestseller No. 9 Gimi Planet Stiramaniche, Multicolore, Taglia... 14,07 EUR
        Bestseller No. 10 MONTEMAGGI Mobile da Stiro shabby chic bianco con... 139,99 EUR

        Guide Principali

        Come Scegliere Asse da Stiro
        Asse da Stiro a Scomparsa
        Asse da Stiro Aspirante
        Asse da Stiro da Tavolo
        Asse da Stiro con Mobile
        Stiramaniche
        Copriasse

        Categorie

        • Guide
        • Marchi
          • Altri
          • Foppapedretti
          • Gimi
        • Scelta dell'Asse da Stiro
        • Utilizzo dell'Asse da Stiro

        Chi Sono

        Sono Anna Barra e lavoro in un negozio di casalinghi.

        Ho realizzato questo sito per aiutare tutti a scegliere l’asse da stiro giusto in base alle mie esperienze lavorative e alle opinioni riportate dai clienti con cui ho a che fare tutti i giorni.